Eleonora Bona

visual artist

La morte del padre

«Per qualche tempo vi fu un io che, disperato di perdere tali ricchezze, si opponeva ad essa, alla memoria;
e presto mi resi conto che la memoria, ritirandosi, portava con sé anche quell’io.»
Marcel Proust

La morte del padre è una raccolta di ricordi che, contestualizzati, narrano una storia. La storia di come due persone da totali sconosciute siano diventate anime gemelle, abbiano costruito una famiglia finché il destino si è messo tra loro, decretando la distruzione di quel nucleo. Questa serie è una riflessione su quelle che sono le dinamiche familiari e su ciò che succede quando esse vengono sconvolte e il loro fragile equilibrio viene rotto. Le conseguenze di un evento traumatico come la morte del genitore non affliggono solo il futuro delle persone coinvolte, ma viene anche rimesso in discussione quello che è il passato di chi affronta questo lutto. L’idea che si aveva della memoria viene totalmente stravolta, ed ecco che i ricordi che abbiamo si tramutano in vere e proprie reliquie da venerare e ci si ritrova a riviverli innumerevoli volte, come ad esorcizzare la loro dipartita.

La morte del padre
olio e carbone su carta
70×100 cm cad.

Atto I
Atto II
Atto III
Atto IV
Atto V